Il tuo capo animazione ti tratta sempre male ti dà dei compiti a volte umilianti o magari addirittura fuori dalle tue mansioni?
Ti critica sempre e quando fai una cosa per bene invece non lo nota neanche?
Oggi vi parlerò dei conflitti che possono nascere con il tuo capo animazione ti darò qualche consiglio su come risolverli.
C’è un’antica tradizione di figure mitologiche, mezzi uomini e mezzo st**** , che poi erano quelli che ti lanciavano le sedie durante le riunioni e che ti urlavano in faccia.
Spesso ti umiliavano davanti a tutti, specialmente se questi erano degli ospiti.
Erano poi i cosiddetti capi animazione “vecchio stampo” o “vecchia scuola”, che non erano altro che dei capi animazione che venivano dalla gavetta; quella gavetta dove si dormiva pochissimo dove si guadagnavano 200.000 lire al mese (sempre ammesso che ti pagassero)
e che dormivano nelle roulotte, i quali a loro volta dovevano sfogare le loro frustrazioni addosso ai malcapitati animatori a prima stagione.
Per fortuna questa figura non esiste quasi più, ma ci sono ancora oggi alcuni capi animazione che pensano di essere onnipotenti.
Potrebbe esserti capitato o potrebbe capitarti infatti di trovarti in questa situazione:
un capo che qualunque cosa fai ti rimprovera, che trova sempre un modo per rimproverarti o per criticare quello che fai; magari fai un torneo con 100 persone,
lo gestisci perfettamente ma poi arriva il capo animazione “sì ma è durato troppo” oppure arrivi bello puntuale all’ingresso ristorante e ti dice “sì ma hai la camicia macchiata” oppure “eh però non sorridi”.
Insomma, trova sempre un modo per criticarti senza contare le occasioni in cui potrebbe capitarti un capo animazione che addirittura ti insulta apertamente o ti tratta proprio da deficiente andando proprio sul personale.
Allora arrivi a quel punto in cui dici “vabbè basta allora io non faccio più niente, non ne vale più la pena di stare quale ammazzarmi la vita per fare contento questo qua che neanche nota quello che faccio!!!”.
In questo video ti spiego come risolvere il problema :